Press
Vanity Fair
«Memory Is Not A File», l’Archivio delle storie perdute
Una diapositiva trovata per caso (due turisti americani anni ’50 alla frontiera di Ventimiglia) apre il racconto di una delle più grandi collezioni al mondo di found photography. Damiano Carrara, ideatore del progetto Memory Is Not A File, raccoglie e restaura migliaia di immagini anonime, frammenti privati che oggi ci parlano di storia, consumi e desiderio universale di lasciare una traccia
Di Laura Taccani
Pazlab
Tutto Finto, Tutto Uguale, Tutto Passa
Kodachrome selezionate dall’archivio di @memoryisnotafile che raccoglie oltre 600mila ricordi autentici di tutto il mondo, scattati da fotografi “non professionisti”negli ultimi 70 anni. Una collezione che collega idealmente singole scene di vita in un racconto esteso fatto di una rete di emozioni in cui trovare le proprie.
























