Memory Is Not A File - Archivi Aperti XI Edizione
Archivi Aperti
17-26 Ottobre 2025
Via Anghinelli 14, BergamoArchivio Memory is Not A File #02 - 22/10/2025
Archivi Aperti
Quello che le case raccontano: dal dopoguerra al boom economico, nelle immagini degli ambienti domestici. Le case fotografate dai loro abitanti sono le protagoniste di questo secondo incontro, dedicato alle trasformazioni dello stile di vita negli anni cruciali della ripresa post-bellica e della conquista di un progressivo benessere. Il valore unico del racconto è dato dal carattere privato delle immagini in mostra (scene di vita quotidiana e fotografie di soli ambienti) che erano destinate all’album di famiglia ma che, oggi, attraverso quello sguardo intimo ricostruiscono per noi una storia collettiva: delle abitudini, del design, dei consumi. Sarà in mostra anche una selezione di oggetti originali, ciascuno esposto accanto alla diapositiva in cui compare, e come nell’incontro #01 si potrà assistere all’apertura di un lotto di slide Kodachrome proveniente da un’asta e ancora sigillato.
Mercoledì 22 ottobre ore 18:00 Durata: 1 ora e 30 minuti Luogo: Bergamo, via Anghinelli 14 (zona piazza S. Anna) La sede sarà altresì visitabile da lunedì a venerdì dalle 17 alle 20 Visita guidata a cura di Damiano Carrara Prenotazione obbligatoria: hello@memoryisnotafile.com Numero di partecipanti: minimo 8, massimo 15 Opzione visite scolastiche: sìArchivio Memory is Not A File #01 - 18/10/2025
Archivi Aperti
Frammenti di storie dietro la Storia: come nasce e cosa può raccontare una collezione di found photography. Memory is Not A File organizza per Archivi Aperti due percorsi differenti di visita: Frammenti di storie dietro la Storia: come nasce e cosa può raccontare una collezione di found photography e Quello che le case raccontano: dal dopoguerra al boom economico, nelle immagini degli ambienti domestici.
Sabato 18 ottobre ore 18:00 Durata: 1 ora e 30 minuti Luogo: Bergamo, via Anghinelli 14 (zona piazza S. Anna) La sede sarà altresì visitabile da lunedì a venerdì dalle 17 alle 20 Visita guidata a cura di Damiano Carrara Prenotazione obbligatoria: hello@memoryisnotafile.com Numero di partecipanti: minimo 8, massimo 15 Opzione visite scolastiche: sìLampi Duetti Culturali - 09/10/2025
Lucia Crespi
Damiano Carrara con Laura Taccani
Lampi duetti culturali presenta il ventisettesimo incontro MEMORY IS NOT A FILE Giovedì 9 Ottobre 2025 / 18:30 Via Brioschi 21, MilanoMemory is not a file - 8/11/2024 - 10/11/2024
Pazlab
Il percorso è rivolto a fotografi professionisti, aspiranti fotografi o appassionati. Rappresenta un’opportunità per partecipare attivamente al lavoro di ricerca e produzione dell’archivio Memory is not a file e approfondire le tecniche di recupero, restauro e stampa di immagini analogiche. Un’occasione eccezionale per avvicinarsi al mondo della fotografia analogica e scoprirne le potenzialità guidati dal curatore del progetto Memory is not a file.






